Il Progetto Y.E.N.
YOUTH EMPOWERMENT NETWORKING
Chi Siamo
La TDM 2000 è un’organizzazione non profit fondata a Cagliari nel 2000 al fine di promuovere i valori del volontariato, della cittadinanza attiva, del dialogo interculturale e dell’identità europea.

L'obiettivo
Il Progetto Y.E.N., finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzato per il tramite della Regione Sardegna, nasce allo scopo di favorire lo sviluppo del territorio attraverso gli strumenti del volontariato, dell’associazionismo e del civismo. YEN si rivolge a rappresentanti di associazioni; referenti istituzionali locali per le politiche giovanili; consulte giovanili; società sportive; istituti scolastici; famiglie; giovani; N.E.E.T; Adulti.

Gli appuntamenti

Come si articola
Asse 1
La rete delle eccellenze. Attraverso due conferenze a cui saranno invitati associazioni, comitati e attori della società civile attivi in tutta l’Isola, si darà avvio alla costruzione di una rete di condivisione e progettazione.
Asse 2
Incontro territoriali. Distribuiti nei PLUS dell’Isola, rappresenteranno il momento di tessitura delle trame che daranno vita alla rete associativa da cui scaturiranno nuovi progetti e iniziative.

Asse 3
Incontri on line. Finalizzate al rafforzamento delle competenze delle realta locali, le attività dell’asse tre consisteranno in un ciclo di webinar su temi e argomenti di rilevanza per associazioni ed enti privati.
Asse 4
Agorà. Come suggerito dal nome, l’agorà sarà un aggregatore online in cui confluiranno idee, proposte e progetti sviluppati nel corso del progetto YEN. Agorà conterrà inoltre materiali e risorse utili per uno scambio di buone pratiche ed esperienze.
Asse 5
Attività Internazionali. Questo è l’asse con la maggiore connotazione internazionale dell’intervento. I partecipanti saranno coinvolti in iniziative alla quale prenderanno parte delegati di associazioni e organizzazioni provenienti da altre parti d’Europa..
Segui il progetto Y.E.N.
Gli
Appuntamenti
PARTECIPA
Scopri le Opportunità
Dai un’occhiata alle opportunità che l’Unione Europea offre per imprenditoria, formazione, tirocini.