I tirocinanti lavorano in tutta la Commissione europea, nei suoi servizi e agenzie, principalmente a Bruxelles, ma anche in Lussemburgo e altrove in tutta l’Unione europea. La natura del tuo lavoro dipenderà dal servizio a cui sei assegnato.
Potresti, ad esempio, lavorare nel campo del diritto della concorrenza, delle risorse umane, della politica ambientale, ecc.
A chi si rivolge
Fatti salvi i criteri di ammissibilità, il tirocinio è aperto a tutti i cittadini dell’UE, indipendentemente dall’età.
Un numero limitato di posti è assegnato anche a cittadini extracomunitari.
L'obiettivo
La possibilità di vedere da vicino processi e politiche delle istituzioni europee, l’opportunità di contribuire al lavoro quotidiano della Commissione e di mettere in pratica gli studi universitari, oltre a consolidare la conoscenza delle lingue straniere.